Bau Academy

Jamila Pizzicone

Educatrice cinofila cognitivo-rel

Chi sono image

Mi chiamo Jamila e sono classe ’98. La mia Labrador invece si chiama Audrey.

È da quando ero piccola che ho sempre avuto una forte attrazione e sensibilità per gli animali. Mi ricordo che mio padre coglieva ogni occasione per farmi avvicinare ad un animale (da una formichina, ad un cane, fino a un cavallo) ma sempre in modo rispettoso.

Probabilmente la prima volta che mi sono relazionata con un cane è stato quando avevo 3 anni con Laika, il cane di mio zio di quei tempi. Nella mia infanzia ho sempre chiesto disperatamente un cane ai miei genitori, ma per vari fattori non è mai stato possibile…finchè un giorno arriva Liam.

Liam è un grosso cane di 43 kg arrivato in un momento un po’ sbagliato per me. Avevo 13 anni circa, iniziavo l’adolescenza e a casa c’erano un po’ di difficoltà. Nonostante ero felice di avere un quadrupede scodinzolante vicino a me non riuscivo a provare la stessa gioia di quando ero piccola, poi si sa come sono gli adolescenti…non si può dire che ci stessi instaurando una relazione.

Io ed Audrey ci siamo incontrate durante la pandemia ed è stato letteralmente amore a prima vista. Mi ero sposata con Yari solo da qualche mese (si, settembre 2020. Tra i pochi folli a credere talmente tanto nel loro amore da sfidare una pandemia globale pur di sposarsi).
Appena arrivata a casa ho avuto subito il desiderio di capire questo piccolo essere peloso. Volevo sapere tutto di lei, come comunicava, che bisogni aveva e come potevo renderla felice e soddisfatta in una vita fatta di regole umane. Non era un periodo facile neanche quello, lottavo con dei problemi di salute (si so cosa stai pensando: “a 23 anni?? Ma sei giovane!” Eh si, a 23 anni) ma occuparmi di Audrey mi faceva sentire bene.

Abbiamo così iniziato insieme un percorso di educazione cinofila e qualcosa dentro di me ha iniziato a smuoversi: stava tornando la passione (e sarò sempre grata alla mia educatrice per questo).

Nel tempo ho visto Audrey iniziare a fidarsi di me, a prendermi come punto di riferimento e come base sicura. Le ho fatto esplorare l’indipendenza, le ho fatto capire che con me poteva essere libera di essere quello che è: un cane. Ed Audrey è davvero molto felice di essere un cane.

Io non ho un cane perfetto, e neanche lo voglio. Ho un cane “libero pensatore”, ho un cane felice che ha l’opportunità di scegliere per se e anche di sbagliare. Io sono per lei un punto di riferimento, una guida, un sostegno nei momenti di difficoltà. E’ solo dandole la possibilità di scegliere senza il timore di nessuna conseguenza che ho scoperto come tra uomo e cane può instaurarsi un vero rapporto di amicizia e rispetto, cosa che a volte (e nei limiti della sicurezza) comprende anche la possibilità di lasciargli liberi. Audrey sa che può fidarsi di me e vedo nei suoi occhi tutta la stima e l’amore che un cane potrebbe mai darti.

Ho creato la Bau Academy perché vorrei dare la possibilità anche a te di instaurare un rapporto così sincero e autentico. E se hai letto fino a qui forse è perché abbiamo qualcosa in comune, di certo diventeremo amici.

Anche tu hai il desiderio di diventare il punto di riferimento del tuo cane rendendolo felice e soddisfatto…e di conseguenza, diventando sereno felice e soddisfatto tu stesso.
Bau Academy è il posto in cui puoi imparare ad essere il migliore amico del tuo cane, il posto in cui imparare a ridargli lo stesso amore che ti da lui tutti i giorni.

Il tuo viaggio inizia da qui e per me sarà un onore poterti accompagnare ❤️

A mio marito, compagno e amico, che ha creduto in me fin dall’inizio.
ASCOLTALO ORA

ASCOLTALO ORA

GRATIS SU SPOTIFY. Il luogo in cui imparare ad essere il migliore amico del tuo cane. TI do consigli e informazioni utili su come migliorare la tua relazione

Learn More

K9 TRAINING

Tutti gli esercizi che dovresti conoscere per migliorare la relazione

UN GUINZAGLIO IN DUE

Un pacchetto interamente dedicato alle passeggiate, queste sconosciute che ti impediscono di rilassarti come meriti insieme al tuo cane.

UNIQUE

Un percorso interamente personalizzato sulle vostre esigenze per imparare la corretta comunicazione, scoprire una gestione quotidiana più consapevole ed avere una relazione più forte e serena.

FUORI PORTA

Lezione a domicilio o in un posto a tua scelta.

Ogni cane ha le proprie necessità, bisogni e tempistiche. Non c'è un minimo e un massimo di durata.
Ogni PACK ha un sistema di pagamento agevolato a scelta. ogni volta che termina un PACK puoi decidere se riacquistarlo o fermarti.

Ti aiuterò a capire se è il caso di continuare o se i risultati ottenuti sono soddisfacenti.

I PACK non sono più riscuotibili dopo 3 mesi di continua inattività.
In generale tra i 40 e i 60 minuti.
Comunque anche in questo caso si guarda prima di tutto al bisogno del cane per gestire le tempistiche.
I cuccioli hanno una bassa capacità di concentrazione, quindi si riservano loro più pause e spazi dedicati al gioco. Anche i cani anziani si stancano facilmente infine i cani adulti alle prime armi inizialmente possono faticare a concentrarsi e aver bisogno di più pause o lezioni più corte.
Sarà il benessere del cane, alla fine, a indicarci la corretta tempistica della lezione.
Il luogo può essere concordato.
Le trasferte sono possibili, ma hanno un costo a parte.
In base alle esigenze, è possibile spostarsi nei posti più consoni e opportuni alla riuscita della lezione.
Il più delle volte metto a disposizione un campetto dove il cane può essere slegato in sicurezza.
Il tutto dipende dal tipo di servizio scelto.
Non c'è una età minima nè un età massima, a patto che il cane sia in salute. Tutti i cani possono imparare.
Per il cucciolo l'accortezza è di finire i vaccini nel più breve tempo possibile e poi iniziare un percorso di educazione. Prima si inizia, meglio sarà per la vostra relazione e più sarete agevolati nell'affrontare l'adolescenza e l'età adulta del cane. Ad un certo punto cercherà il suo "posto nel mondo" e nel gruppo-famiglia, voi sarete pronti a rispondere alle sue esigenze e a guidarlo nella vita.
Nessuna razza nello specifico. Ogni cane sia di razza che meticcio può sviluppare una relazione.
Ci sono comunque cani più predisposti alla collaborazione e altri più solitari e indipendenti.
Anche in questo caso è importante riuscire a trovare la chiave di lettura giusta per quel cane.
L‘abbigliamento deve essere comodo, anche le scarpe dovrebbero essere comode e agevolare i movimenti. Se possibile avere delle tasche nei vestiti può aiutare la gestione dei premi.
Per fare un percorso di educazione non è necessario che il cane sia problematico o abbia particolari esigenze. È sempre bello poter migliorare la relazione con il proprio cane, imparare a comunicare attraverso gioco e divertimento.
Potrete acquistare un PACK anche solo per riservare un ora a settimana a voi ed il vostro cane dove imparare a fare qualche tricks o ricevere un addestramento base più sportivo su cui potrete esercitarvi anche a casa autonomamente.
Se questa è la tua situazione, ti consiglio da iniziare dal Training PACK
  • Rosciano, PE, Italia

P.IVA 02381510680 COLLEGAMENTO DIRETTO A INSTAGRAM E SPOTIFY


QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE