In generale tra i 40 e i 60 minuti.
Comunque anche in questo caso si guarda prima di tutto al bisogno del cane per gestire le tempistiche.
I cuccioli hanno una bassa capacità di concentrazione, quindi si riservano loro più pause e spazi dedicati al gioco. Anche i cani anziani si stancano facilmente infine i cani adulti alle prime armi inizialmente possono faticare a concentrarsi e aver bisogno di più pause o lezioni più corte.
Sarà il benessere del cane, alla fine, a indicarci la corretta tempistica della lezione.